domenica 10 novembre 2024

Poste italiane


 

Niente rende meglio l’idea dell’eterno atteggiamento dell’italiano medio (molto medio) nei confronti dei libri della domanda che mi rivolse, ormai decenni fa, il postino. Poiché accadeva spesso che mi recapitasse dei pacchetti con la scritta piego di libri stampigliata sopra, una volta mi chiese: «Ma cosa ci fai con tutti questi libri, ci commerci?»

Ecco: la semplice idea che qualcuno potesse leggere molti libri, che addirittura li comprasse, esulava dal campo delle possibilità previste. Doveva esserci per forza qualcosa sotto, un interesse economico che giustificasse quell’altrimenti incomprensibile approvvigionamento.

Per non fare brutta figura gli risposi di sì.

Nessun commento:

Posta un commento

Ridere per ridere

  Il prof Perboni ha scritto alcuni dei libri più divertenti di questo secolo. Acquistarli non è una brutta idea. Nella colonna di destra si...