domenica 1 giugno 2025

Le scuole di scrittura servono?

 


           No.

          Anche se sono famose, anche se vi insegnano autori celebri, le scuole di scrittura non servono.

          Purtroppo o per fortuna scrivere è un talento, che si ha o non si ha ma che sicuramente non si impara né si apprende. Sborsare migliaia di euro per impratichirsi nei “trucchi del mestiere” non farà di voi un provetto scrittore più di quanto un salvagente possa trasformarvi in un esperto nuotatore. Otterrete un sicuro miglioramento nella qualità della vostra scrittura ma non imparerete a essere scrittori se già non lo siete.

          Troverete persone che (disinteressatamente o meno) vi faranno notare come alcuni nomi delle recente letteratura italiana siano usciti da scuole di scrittura. Purtroppo per loro e per voi ciò non prova niente: costoro sarebbero comunque diventati dei notevoli scrittori o scrittrici anche senza la frequenza di costose scuole.

          Neppure dovreste essere indotti a pensare che tali atenei possano offrire una specie di corsia preferenziale verso la pubblicazione: se scrivete immondezze, tali resteranno anche dopo la scuola di scrittura e nessuno le pubblicherà mai.

          Parimenti da evitare sono i workshop (già il nome è sufficiente a far inorridire) con scrittori più o meno famosi, nei quali una full immersion di un fine settimana pare possieda poteri taumaturgici di accrescimento del talento. Non è così. Si accrescono solo alcuni portafogli.

 

Nessun commento:

Posta un commento

Zero titoli? Ma fatemi il piacere!

  Neppure rido, mi limito a sorridere quando ascolto gli sfottò sulla presunta stagione a "zero tituli" dell'Inter, che giungo...