venerdì 21 febbraio 2025

Leonard Peltier (1)

 

Il 20 gennaio 2025, nell’ultima ora della sua presidenza, l’ex presidente Biden ha annunciato la commutazione dell’ergastolo agli arresti domiciliari a Leonard Peltier. Alle 9 del mattino di
ieri l’attivista indigeno è uscito dalla prigione federale di Coleman, in Florida, dopo 50 anni di detenzione. Ricorrendo a strumenti legali, paralegali e illegali Peltier, tra i leader dell’American Indian Movement (AIM) fu accusato dell ’omicidio di due agenti dell ’FBI. Nei decenni la campagna internazionale che ne ha chiesto la liberazione è stata accolta da praticamente chiunque: Dalai Lama, Madre Teresa, Nelson Mandela, il subcomandante Marcos, Robert Redford (anche produttore del documentario Incident at Oglala), Oliver Stone,
il Parlamento europeo e Amnesty International. L’American Indian Movement è nato nel 1968 parallelamente alle Black Panthers e ai movimenti contro la guerra in Vietnam. Tra le azioni dell’AIM più eclatanti c’è l’occupazione, da parte del movimento dell ’Isola di Alcatraz per un
anno. All’alba dell’elezione di Nixon, occupano per tre giorni gli uffici centrali del Bureau
for Indian Affairs, a due passi dalla Casa Bianca. Per 73 giorni occupano Wounded Knee
dove meno di cento anni prima era avvenuto uno dei più grandi massacri della storia
indigena.

continua...

dal Fatto Quotidiano del 20 febbraio 2025 (Diletta Bellotti) 

Nessun commento:

Posta un commento

Libri di culto